Commercio al dettaglio nell’era digitale: quale futuro dopo il Covid-19?
2021 – Il Prato Edizioni
Tutto ciò che gli imprenditori avrebbero dovuto sapere prima di investire online
2017 – Il Giardino dei Libri
Di cosa parla questo Libro?
Nextgozio è il libro scritto da Manuel Faè con l’amico Patrizio Bertin ed è pensato per chi ha un negozio o un’attività locale.
Nelle sue 209 pagine (divisi in 7 capitoli), racconta i cambiamenti tecnologici avvenuti negli ultimi 20 anni che hanno modificato significativamente la società e il commercio e indaga anche dell’accelerazione avvenuta in conseguenza alla pandemia del 2020, in particolare di come abbia colpito i negozi e il commercio al dettaglio.
Dopo una sintetica analisi storica circa la nascita e lo sviluppo del commercio nel mondo e in Italia, il libro indaga come Internet e la rivoluzione tecnologica in corso nascondano insidie per il commercio al dettaglio classico ma allo stesso tempo, siano forieri anche di grandi opportunità, a patto di saperle cogliere.
Detto altrimenti, il prosperare delle attività locali e dei negozi, richiede indifferibilmente il ripensamento del modello di business “classico” e l’integrazione delle attività di gestione e anche di promozione svolte offline con quelle online. Il nuovo obiettivo è offrire ai clienti esperienze d’acquisto al passo con le nuove abitudini delle persone, sapendo sfruttare le possibilità date dalle nuove tecnologie.
Prefazione di Michele Boldrin, Postfazione di Carlo Sangalli.
Di cosa parla questo Libro?
Il testo – che ad oggi ha venduto più di 8.000 copie – affronta nelle sue 313 pagine, un percorso per rendere gli imprenditori il più possibile consapevoli di un mondo (quello del web marketing) che, per diversi motivi, fino ad oggi non è stato mostrato per ciò che veramente è. Il Libro è diviso in 14 capitoli e contiene anche 13 casi studio di aziende in altrettanti settori.
Malgrado si sappia che le aziende vivono di vendite e non di “like & cuoricini” sui social, ancora oggi, troppo spesso i temi del marketing digitale si sviluppano attorno ad argomenti che poco hanno a che fare con i reali obiettivi delle aziende.
Si ha a che fare con informazioni sul web marketing che sono talvolta parziali e molto tecniche se non addirittura scadenti e fuorvianti.
Per molti imprenditori tutto ciò rende il Digital Marketing e la presenza online della loro azienda ancora un incubo. Insieme ad Alessandro Sportelli, abbiamo scritto Il Succo del Web Marketing per gli imprenditori che vivono questo incubo e ci siamo posti l’obiettivo di destarli, in maniera tale che siano in grado di:
Il testo affronta un percorso per rendere gli imprenditori il più possibile consapevoli di un mondo (quello del web marketing) in cui non sempre è facile orientarsi. Il web marketing strategico è un’opportunità da cogliere, ma per farlo bisogna comprenderne a fondo le basi.
3Aurea sas di Manuel Faè e C. - P. IVA: 04601570262